Monsieur Oscar e la sua limousine, guidata dalla misteriosa e affascinante Celine, viaggiano per Parigi, fermandosi di volta in volta per svolgere i suoi lavori. Oscar è un attore, un trasformista, è una vecchia mendicante, è un padre di famiglia, è un killer, è un uomo deforme che vive nelle fogne, è un performer, è tutto questo e altro ancora. Dispensa emozioni a richiesta, come un regista di un film. Ogni volta un lavoro diverso, ogni volta un ruolo diverso. Oscar è interpretato da Denis Lavant, che mette in scena le diverse personalità, le diverse vite, ma sempre con uno sguardo triste e rassegnato. Il tempo del cinema sta svanendo, e con esso quello degli attori. Oscar è In realtà Leos Carax, il vero regista del film, che lo apre in prima persona, alzandosi dal suo letto, e dopo aver trovato una porta segreta nella sua camera, entra in una sala cinematografica dove il pubblico è completamente spento, addormentato. Holy Motors è metacinema, è un inno alla cinematografia e allo stesso tempo un grido di accusa, è qualcosa che non è spiegabile, ma solo guardato. E poi il finale…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue without changing your settings, we'll assume that you are happy to receive all cookies from this website.OKLeggi di più
Leave a Reply