
Prodotto cinematografico tipicamente figlio del periodo, quello degli anni 80, in cui ritroviamo le caratteristiche classiche del genere, un poliziesco d’azione in stile buddy movie, con i due personaggi principali praticamente all’ opposto che devono giocoforza convivere in vista del medesimo scopo, che nell’ arco narrativo della pellicola alla fine saranno legati da amicizia e rispetto. In questo caso sono un poliziotto duro, sempre oltre le regole, solitario e burbero, e l’ altro un piccolo truffatore, sbruffone e viveur, galeotto fatto uscire per trovare due spietati criminali. Nel ruolo del rude detective Jack abbiamo Nick Nolte, mentre il furbo Reggie è invece Eddie Murphy alla sua prima apparizione in un film dopo gli esordi al Saturday Night Live, con un ruolo che lo porterà alla definitiva ribalta e che riproporrà, nella parte stavolta di poliziotto, nei vai Beverly Hills Cop. Anche i “cattivi” sono volti noti, Jemes Remar e David Patrick Kelly (i Guerrieri della Notte entrambi, e successivamente Twin Peaks e Il Corvo, tra gli altri successi, il secondo) e Sonny Landham. Ciò che dà una marcia in più al film non è solo il cast ma anche la regia di Walter Hill che concede al film un ritmo serrato e quel sapore di western urbano di azione tanto caro al regista, che aveva già portato in scena appunto ne I Guerrieri della Notte, che resta il più iconico probabilmente. Ma anche questo è comunque un bel film e nonostante tutto si mantiene bene.