Comincio a pensare che Jarmusch non riesca a toccare completamente le mie corde, la qual cosa mi dispiacerebbe e stranierebbe anche, perché la maggior parte dei film che ho visto mi sono piaciuti. Compreso questo, perché alla fine è un bel film, così come Caffè & Cigarettes e Dead Man, che a questo punto avranno bisogno di un rewatch. I morti non muoiono no, quello è proprio brutto, ma un inciampo ci può stare. Quindi il succo è, mi piacciono i suoi film anche se lui come regista non mi fa impazzire. Però mette delle musiche fighe. E crea un ambient e una fotografia belli e affascinanti. Allora cosa c è che non va? Probabilmente non c’è niente che non va, probabilmente, non ha intenzione di emozionare, ma solo di calarti nel suo mondo. O nel mondo come lo vede lui. E allora centra l’obiettivo.Parliamo del film?Ci sono due amanti vampiri, amanti da secoli, separati da diversi anni ma sempre legati tra loro. Lui, Adam, vive a Detroit ed ha le fattezze di Tom Hiddelston. Lei è Eve, e riesce ad essere figa nonostante sia Tilda Swinton, ed abita a Tangeri. Entrambi hanno fatto voto di non nutrirsi più di umani, ma soprattutto di amarsi per sempre, nonostante le difficoltà della loro vita, e nonostante Ava, la guastafeste della sorella di Eva, che combinerà un bel casino.Si, è un film romantico con tratti gotici, ben girato e ben interpretato, soprattutto da Tilda che come al solito è fantastica. Ah tanto per, nel cast ci sono anche Anthony Yelkin e il grande John Hurt, entrambi morti a distanza di pochi anni dall’uscita del film
E il film ti affascina dall’inizio alla fine.Ma allora, che problema c’è con Jarmusch?
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue without changing your settings, we'll assume that you are happy to receive all cookies from this website.OKLeggi di più
Leave a Reply