Mr Mercedes – Stagione 1 – Serie TV – 2017

Episodi: 10

Questa serie TV è tornata in visione in Italia da poche settimane, dopo un primo passaggio nel 2019 su un canale a pagamento minore, nonostante sia uscita negli Usa ormai da diversi anni, addirittura nel 2017. La serie si basa su una serie di romanzi di Stephen King, in cui almeno questa prima stagione è sostanzialmente fedele all’ omonimo romanzo capostipite della trilogia. Durante la brutta recessione del 2008, molte persone sono accalcate in fila al centro per l’impiego di una cittadina dell’ Ohio già dalla notte prima. Un folle, con una Mercedes poi risultata rubata, fa una carneficina investendo la maggior parte dei presenti, e resta sconosciuto. Due anni dopo il killer, etichettato come Mr Mercedes, contatta Bill Hodges, il detective della polizia che si era occupato del caso, e ormai in pensione, cercando di portarlo al suicidio. Bill, ancora coinvolto nel caso che non era riuscito a risolvere, decide di tornare ad indagare da solo, e troverà aiuto in Jerome, il ragazzo che gli falcia il prato, Janey, la sorella della proprietaria della Mercedes, anche lei spinta al suicidio dallo psicopatico killer, e Hollie Gibney, una loro stramba cugina, borderline autistica ma dodata di grandi doti deduttive. Questa prima stagione è decisamente godibile, grazie ad una bella storia trasportata bene sul piccolo schermo, senza eccessivi tempi morti. La regia è semplice e essenziale, e da pieno risalto ai protagonisti che sono ben calati nelle parti. Sia il grande Brendan Gleeson, che si conferma ancora una volta un bravo caratterista, nei panni di Bill, ti fa affezionare al personaggio, ma anche Harry Treadaway nel ruolo di Bradley Hartsfield, lo psicopatico disagiato, è veramente bravo, e nonostante sia smaccatamente un fetente da comunque una certa fascinazione al personaggio. Si vede poco a schermo ma anche l’ interprete di Holly, Justine Lupe, fa un grande lavoro, per chi ha letto i libri rende bene l’ idea che ti fai di Holly, attraverso la a postura, i gesti e la mimica facciale. Questa prima stagione la promuovo, può piacere anche a chi non ha mai letto i romanzi di King, che soprattutto qui esce dalle comfort zone dell’ horror classico ma comunque dipinge un thriller inquietante e in certi momenti, disturbante.

Share

Categories:

, ,

Share