Considerato, giustamente, un cult e uno dei capolavori della storia del cinema, questo film con protagonista Humphrey Bogart coadiuvato da Ingrid Bergman, con la regia di Michael Curtiz, riesce incredibilmente a tenere sotto controllo l’invecchiamento e risultare credibile e godibile anche ad 80 anni esatti dalla sua uscita. La storia è ultra conosciuta, così come alcune sue battute diventate ormai iconiche e ultracitate, esempio lampante Provaci Ancora Sam con Woody Allen, ed è difficile anche incastonarlo in un genere, essendo sia un dramma a sfondo bellico (molto bello sfondo), sia una storia di amore romantico senza essere sdolcinata, con un ritmo serrato ed un montaggio che lo rende tuttora fresco e fuori dal tempo, anche grazie a dei momenti di grande regia, tanto per citarne uno, l’inizio con la macchina che segue vari personaggi meno che secondari sia nella città che all’interno del Rick Cafè, fino a portarti a conoscere il titolare e protagonista del film, un uomo duro ma dall’animo nobile e dal passato misterioso. Un film imperdibile, assolutamente.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue without changing your settings, we'll assume that you are happy to receive all cookies from this website.OKLeggi di più
Leave a Reply