
Partenza, ci dirigiamo sulla principessa fino verso la Torraccia, poco prima svoltiamo in una strada bianca che costeggia la zona della Villa dell’Inglese e lo Stellino. Continuiamo sul litorale, con una bellissima vista sulle scogliere e sulle cale sottostanti, e alternando macchia e sopracosta arriviamo prima in zona Pizzino, e poi a Baratti, non senza prima un occhiata alle famose Casa Esagonale e Casa Balena. Tutto procede a meraviglia, l’andatura con l’e-bike è piacevole, per niente faticosa, e puoi decidere a seconda del terreno e della pendenza la velocità della pedalata assistita o di utilizzarla come esclusivamente muscolare. Tutto bene, dicevo. I problemi stanno per arrivare. Infatti, mentre si saliva per Reciso, di modo da entrare poi nella zona della macchia del promontorio in direzione di Buca delle Fate prima, e Fosso alle Canne poi, mi accorgo di avere una gomma a terra. Bestemmia. Smontiamo la ruota e proviamo a scalzare il copertone per cambiare la camera d’aria, non prima di aver tolto la spina che ha causato il danno. Ma non è un gioco così facile. Innanzitutto il copertone è nuovo e praticamente saldato al cerchione, e il cavafascione che ci ha messo a disposizione il noleggio non è abbastanza forte da scalzarlo. Solo grazie all’aiuto di un altro biker di passaggio, con strumenti leggermente migliori, ce la facciamo. Cambio della camera d’aria è una passeggiata, dopodiché c’è da rigonfiare la ruota. Uff, la pompetta non è proprio il massimo, e dopo diversi minuti siamo sempre a metà gonfiaggio. Bestemmia. Casualmente, mi giro…e mi accorgo che anche la ruota posteriore era a terra. Altra bestemmia. Tre spine piantate nel copertone. Afflitti e ormai smontati da ogni entusiasmo, decidiamo di rinunciare. Il Ghera torna indietro per recuperare la macchina e venire a riprendermi e caricare la bici ormai inservibile per riportarla al noleggio e poi, ormai tardi per qualsiasi altra avventura, andare al mare. Morale, 12 km di costa, e una ventina buona di moccoli di ogni tipo. Peccato, perché la zona è molto bella e anche la e-bike merita l’utilizzo.
Foto della giornata
https://photos.app.goo.gl/x3JrcveTuo3UUr378
Leave a Reply